
OSTEOPATIA VARESE
L'OSTEOPATIA DI OLOSL’Osteopatia è una disciplina definita come medicina complementare basata sul contatto primario manuale nella fase di diagnosi e trattamento.
Si avvale delle conoscenze mediche tradizionali ma utilizza esclusivamente tecniche manuali per trattare le cause del sintomo in seguito ad un’accurata indagine palpatoria.
Il fine è quello di eseguire un trattamento mirato che si serve di diversi tipi di approcci con l’intento di rimuovere l’origine del problema che spesso può essere riscontrato lontano dal punto di manifestazione del sintomo.
Il 22 dicembre 2017 il Senato ha approvato il DDL Lorenzin, riconoscendo anche in Italia l’Osteopatia come professione sanitaria.
OSTEOPATI VARESE

Carlo Broggini - Osteopata Varese

Luca Aletti - Osteopata Varese
Osteopata diplomatosi nel 2017, ha conseguito inoltre il Bachelor of Science in Osteopathy presso la Plymouth University.
Docente, Tutor clinico e Coordinatore del Dipartimento di Ricerca presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno, Luca è osteopata della Nazionale Italiana di Bob e segue anche squadre di basket e di calcio a Varese.
Iscritto all’Associazione Professionale Osteopati dal 2017.
[15:28, 15/2/2022] Carlo Broggini: Laureato in Scienze Motorie nel 2014 all’Università degli studi dell’Insubria, prosegue gli studi in “Scienza, tecnica e didattica dello sport” all’università Statale di Milano. Si occupa prevalentemente di preparazione fisica di sport di squadra e sport individuali, di riatletizzazione e di ginnastica posturale. Ha acquisito il titolo di EXOS performance specialist, di Preparatore Fisico nazionale di Pallacanestro e Istruttore di base Fidal, oltre ad essere abilitato A.F.A. per patologie neurodegenerative.

Giulia Molinari - Osteopata Varese
Osteopata DO; BSC; MSC
Consegue nel 2019 il Diploma in Osteopatia e il Bachelor in Osteopathic Sciences (Hons) e nel 2021 il titolo Master in Osteopathic Medicine with Distinction (Hons) presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica in collaborazione con l’University College of Osteopathy di Londra.
Ricopre il ruolo di assistente alla docenza nel corso di Principi di Osteopatia Strutturale presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica e collabora con l’Associazione Sportiva Rugby Varese come osteopata della loro prima squadra.
Operatore certificato per l’applicazione di Kinesio Taping.
Ritiene che l’umanità, l’empatia e l’insaziabile curiosità siano i motori fondamentali nella sua scelta quotidiana di una professione che guardi alla persona nella sua interezza.
Convenzionati con








I NOSTRI
SERVIZI

Cure & Trattamenti
- Fisiokinesiterapia (singola o di gruppo)
- Fisioterapia in acqua (singola o di gruppo)
- Trattamento osteopatico
- Tecar terapia (Unibell)
- Percorso scoliosi (singola o di gruppo)
- Programmi riabilitativi per pazienti con Parkinson
- Attività Fisica Adattata in piscina per pazienti con sclerosi multipla
- Rieducazione del pavimento pelvico con strumentazione BIOFEEDBACK
- Linfodrenaggio manuale
- Ginnastica posturale e antalgica (singola o di gruppo)
- Trattamenti domiciliari

Terapie Fisiche
- TECAR terapia
- Ionoforesi
- BIOFEEDBACK per riabilitazione pavimento pelvico
- Elettrostimolatore

Visite Specialistiche
- ORTOPEDIA : Dott. Salvatore Atanasio (specialista
- Fisioterapia in acqua (singola o di gruppo) scoliosi e patologie della colonna)
- Trattamento osteopatico
- AGOPUNTURA : Dott.ssa Maria Angela Monti
- Tecar terapia (Unibell)
- FISIATRICHE : Dott.sa Giulia Livetti
- Percorso scoliosi (singola o di gruppo)
- ORTOPEDICHE : Dott.sa Cecilia Pasquali
- Programmi riabilitativi per pazienti con Parkinson
- MEDICO/SPORTIVE (non agonistiche): Dott.sa Serena
- Attività Fisica Adattata in piscina per pazienti con Martegani sclerosi multipla
- NUTRIZIONISTICHE : Dott.sa Serena Martegani
ARTICOLI ED APPROFONDIMENTI
DAL NOSTRO BLOG
Intervista a Chiara Pedroli, “Credo di fare due lavori: entrambi bellissimi, entrambi impegnativi, la mamma e la fisioterapista”.
Chiara Pedroli, fisioterapista. Le parole sono importanti, diceva rabbioso Nanni Moretti nel suo Palombella Rossa: le parole sono importanti. Ed è importante sceglierle, è importante ascoltarle e farle proprie, è importante usarle bene. E c’è una parola che torna...
Intervista a Chiara Pallaro, “Le cose importanti accadono, e cambiano il modo di vedere le cose.”
Chiara Pallaro, fisioterapista. Funziona quasi sempre così, con la vita che ti mette davanti a delle scelte da prendere e a delle strade da iniziare. Funziona che le cose importanti accadono, e cambiano il modo di vedere le cose. Chiara Pallaro oggi è una...
Intervista ad Edoardo Landi, “Qui in Olos sono nel posto giusto: non potrei sperare di meglio.”
Edoardo Landi, fisioterapista. Chissà cos’è passato nella testa di Edoardo, quel giorno. Giovane promessa del calcio, protagonista in quella Primavera del Varese che vinse il Trofeo Viareggio e arrivò a un passo da uno storico scudetto: davanti, la possibilità di una...