IDROKINESITERAPIA A VARESE
LA FISIOTERAPIA IN ACQUA DI OLOS
L’Idrokinesiterapia è una terapia basata sul movimento in acqua, che sfrutta le proprietà analgesiche e decontratturanti dell’acqua calda. E’ indicata nella riabilitazione della maggior parte delle patologie di interesse ortopedico, neurologico e reumatologico. Con il galleggiamento e la riduzione del peso corporeo, diminuisce il carico sulle articolazioni e la colonna vertebrale.
La terapia in piscina permette di iniziare precocemente il piano riabilitativo, anche dopo un grave infortunio o un intervento chirurgico, riducendo drasticamente i tempi di recupero.
L’Idrokinesiterapia è anche indispensabile nel trattamento di malattie degenerative delle articolazioni. I pazienti che soffrono di artrosi, beneficiando dell’assenza di peso e del potere antalgico dell’acqua calda, possono eseguire tutti gli esercizi terapeutici in assenza di peso e senza dolore.
OLOS ha sviluppato un protocollo specifico per pazienti affetti dalla malattia di Parkinson per il miglioramento della coordinazione e dell’equilibrio. Il lavoro specifico in acqua favorisce il miglioramento delle prestazioni motorie e un’efficace prevenzione delle cadute.
Convenzionati con





PRENOTA IL TUO TAMPONE COVID19
I NOSTRI
SERVIZI

Cure & Trattamenti
- Fisiokinesiterapia (singola o di gruppo)
- Fisioterapia in acqua (singola o di gruppo)
- Trattamento osteopatico
- Tecar terapia (Unibell)
- Percorso scoliosi (singola o di gruppo)
- Programmi riabilitativi per pazienti con Parkinson
- Attività Fisica Adattata in piscina per pazienti con sclerosi multipla
- Rieducazione del pavimento pelvico con strumentazione BIOFEEDBACK
- Linfodrenaggio manuale
- Ginnastica posturale e antalgica (singola o di gruppo)
- Trattamenti domiciliari

Terapie Fisiche
- TECAR terapia
- Ionoforesi
- BIOFEEDBACK per riabilitazione pavimento pelvico
- Elettrostimolatore

Visite Specialistiche
- ORTOPEDIA : Dott. Salvatore Atanasio (specialista
- Fisioterapia in acqua (singola o di gruppo) scoliosi e patologie della colonna)
- Trattamento osteopatico
- AGOPUNTURA : Dott.ssa Maria Angela Monti
- Tecar terapia (Unibell)
- FISIATRICHE : Dott.sa Giulia Livetti
- Percorso scoliosi (singola o di gruppo)
- ORTOPEDICHE : Dott.sa Cecilia Pasquali
- Programmi riabilitativi per pazienti con Parkinson
- MEDICO/SPORTIVE (non agonistiche): Dott.sa Serena
- Attività Fisica Adattata in piscina per pazienti con Martegani sclerosi multipla
- NUTRIZIONISTICHE : Dott.sa Serena Martegani
ARTICOLI ED APPROFONDIMENTI
DAL NOSTRO BLOG
Cosa è la sclerosi multipla e l’importanza del percorso riabilitativo.
COSA È LA SCLEROSI MULTIPLA E L'IMPORTANZA DEL PERCORSO RIABILITATIVO. La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. La sclerosi multipla è complessa e imprevedibile, ma non è contagiosa né mortale. Grazie ai...
Intervista a Carlotta, “la mia esperienza al centro Olos”
Carlotta e la sua esperienza al Centro Olos “Perché alla fine, tutto è collegato: un mal di testa, la schiena che fa le bizze, la gamba che zoppica. Per essere curato, ogni problema, dev’essere prima compreso”. Carlotta parla, e lo fa come chi ha piacere di dire le...
Intervista al dott. Carlo Broggini, “l’osteopatia e la sua evoluzione negli ultimi 20 anni”
Carlo Broggini, l’osteopatia e la sua evoluzione negli ultimi 20 anni Ci sono quotidianità diverse dalle altre. Fatte di gesti, fatte di mani usate e di parole dette. Fatte di persone che vengono da te perché vogliono tornare a stare bene, fatte di fiducia totale,...