
RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
OLOS: GLI SPECIALISTI A VARESEIl pavimento pelvico è un insieme di muscoli che ha la funzione di mantenere nella posizione corretta gli organi pelvici, cioè utero, retto, vescica e uretra. I muscoli del pavimento pelvico garantiscono sostegno agli organi pelvici che, invece, possono cedere se i muscoli si indeboliscono provocando incontinenza, disfunzioni erettili e altri disturbi.
La riabilitazione del pavimento pelvico, o perineo, può essere definita come un insieme di tecniche di tipo conservativo che hanno lo scopo di attenuare o risolvere i segni e sintomi derivanti dalle disfunzioni della muscolatura che costituisce il pavimento pelvico stesso.
Le tecniche di cui si avvale la riabilitazione del pavimento pelvico sono:
• chinesiterapia o ginnastica perineale
• biofeedback
• elettrostimolazione funzionale (SEF).
Oltre a queste tecniche che prevedono l’utilizzo attivo e/o passivo della muscolatura esistono anche delle norme comportamentali, delle abitudini che, a seconda del problema, vanno in qualche modo modificate.
Il programma riabilitativo, a seconda delle diverse situazioni, potrà avvalersi del solo trattamento chinesiterapico, ovvero della ginnastica perineale, o del trattamento chinesiterapico associato al biofeedback e/o all’elettrostimolazione.
Convenzionati con





PRENOTA IL TUO TAMPONE COVID19
I NOSTRI
SERVIZI

Cure & Trattamenti
- Fisiokinesiterapia (singola o di gruppo)
- Fisioterapia in acqua (singola o di gruppo)
- Trattamento osteopatico
- Tecar terapia (Unibell)
- Percorso scoliosi (singola o di gruppo)
- Programmi riabilitativi per pazienti con Parkinson
- Attività Fisica Adattata in piscina per pazienti con sclerosi multipla
- Rieducazione del pavimento pelvico con strumentazione BIOFEEDBACK
- Linfodrenaggio manuale
- Ginnastica posturale e antalgica (singola o di gruppo)
- Trattamenti domiciliari

Terapie Fisiche
- TECAR terapia
- Ionoforesi
- BIOFEEDBACK per riabilitazione pavimento pelvico
- Elettrostimolatore

Visite Specialistiche
- ORTOPEDIA : Dott. Salvatore Atanasio (specialista
- Fisioterapia in acqua (singola o di gruppo) scoliosi e patologie della colonna)
- Trattamento osteopatico
- AGOPUNTURA : Dott.ssa Maria Angela Monti
- Tecar terapia (Unibell)
- FISIATRICHE : Dott.sa Giulia Livetti
- Percorso scoliosi (singola o di gruppo)
- ORTOPEDICHE : Dott.sa Cecilia Pasquali
- Programmi riabilitativi per pazienti con Parkinson
- MEDICO/SPORTIVE (non agonistiche): Dott.sa Serena
- Attività Fisica Adattata in piscina per pazienti con Martegani sclerosi multipla
- NUTRIZIONISTICHE : Dott.sa Serena Martegani
ARTICOLI ED APPROFONDIMENTI
DAL NOSTRO BLOG
Cosa è la sclerosi multipla e l’importanza del percorso riabilitativo.
COSA È LA SCLEROSI MULTIPLA E L'IMPORTANZA DEL PERCORSO RIABILITATIVO. La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. La sclerosi multipla è complessa e imprevedibile, ma non è contagiosa né mortale. Grazie ai...
Intervista a Carlotta, “la mia esperienza al centro Olos”
Carlotta e la sua esperienza al Centro Olos “Perché alla fine, tutto è collegato: un mal di testa, la schiena che fa le bizze, la gamba che zoppica. Per essere curato, ogni problema, dev’essere prima compreso”. Carlotta parla, e lo fa come chi ha piacere di dire le...
Intervista al dott. Carlo Broggini, “l’osteopatia e la sua evoluzione negli ultimi 20 anni”
Carlo Broggini, l’osteopatia e la sua evoluzione negli ultimi 20 anni Ci sono quotidianità diverse dalle altre. Fatte di gesti, fatte di mani usate e di parole dette. Fatte di persone che vengono da te perché vogliono tornare a stare bene, fatte di fiducia totale,...